Lo Yacht Club Santo Stefano è una associazione sportiva dilettantistica fondata con lo scopo di promuovere e diffondere la conoscenza e la pratica degli sports nautici e della vela all’Argentario.

Il sodalizio nasce nel 1960 ad opera di un gruppo di villeggianti romani che praticavano lo sport della vela. Tra questi l’Avvocato Giuseppe Sotis che sarà il primo Presidente del Circolo e che lo guiderà per moltissimi anni.

La prima sede è originale e splendida. Il Consiglio Direttivo decide di restaurare un vecchio brigantino santostefanese – lo Spluga – ormeggiato sulla testata del pontile del Valle e nella cui stiva trovava spazio un ampio salone. A terra la “casina” con campo da tennis, da bocce e un ampio parco alberato.

La location galleggiante diviene famosa in breve tempo. Per anni è il punto di riferimento di tutti i personaggi importanti che frequentano l’Argentario, ad iniziare dai Reali d’Olanda e degli appassionati di vela.

Successivamente la sede dello Yacht Club Santo Stefano viene trasferita a Villa Cortesini sulla punta del Pozzarello. Oggi quindi la Club House si erge a picco sul mare e in una posizione molto panoramica che si affaccia sul golfo di Porto Santo Stefano, uno dei migliori campi di regata italiani.

Lo Spluga viene affondato con cariche esplosive nel 1970 con una cerimonia svoltasi, come usava allora, a mezzo canale.

Nel Porto del Valle il Club ha in concessione uno specchio acqueo ben protetto e attrezzato con pontili fissi e galleggianti costruiti nel 1964. Esso è destinato all’ormeggio delle imbarcazioni per le regate e la scuola vela, ai mezzi di assistenza della scuola ed all’ormeggio delle barche dei Soci.

Lo YCSS organizza regate (tra queste Pasquavela e l’Argentario Sailing Week). Realizza e partecipa a manifestazioni ed eventi legati al mare, anche mediante accordi con altri Sodalizi che hanno interesse a promuovere la vela all’Argentario. Conduce attività didattica per l’apprendimento, l’aggiornamento ed il perfezionamento della vela all’Argentario con la Scuola di Vela “Renzo Vongher” affiliata alla Federazione Italiana Vela (FIV) dal 1961

Campionato Invernale di Porto Santo Stefano 2022-2023

Primevele di Primavera, 1-2 aprile 2023

Pasquavela, 8-10 aprile 2023, tre giorni di regate costiere

La Lunga Bolina 2023, 22-25 aprile

Argentario Sailing Week, 14-18 giugno 2023